Gentile Dirigente/Insegnante,

Siamo lieti di presentarle l’8° edizione del progetto di educazione ambientale gratuito Natural…mente Scuola. Innovazione e sviluppo sostenibile.

Quest’anno per la prima volta il programma viene promosso dalle tre più importanti aziende aeronautiche presenti in Italia, The Boeing Company, Avio Aero GE Aviation e Alenia Aermacchi, unite dal comune obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sostenibilità ambientale e del suo stretto legame con l’innovazione tecnologica.

Clicca qui per aderire al progetto
Visita il sito del progetto

Il progetto è indirizzato alle Scuole Secondarie di II Grado della Puglia e coinvolgerà quest’anno circa 80 classi di 40 scuole distribuite in tutta la Regione.

Il Concorso

Il programma offre la possibilità agli studenti di misurarsi con le dinamiche del mondo del lavoro e della creazione di impresa, attraverso un Business Game in cui i ragazzi vengono chiamati a sviluppare un’idea di start up sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico, i cui prodotti e servizi devono riguardare il settore aeronautico e aerospaziale.

Le classi dovranno presentare il Business Plan e l’Elevator Pitch della propria idea imprenditoriale entro il 30 aprile 2016.

Categorie di concorso

★ Prodotti e servizi per il Viaggio aereo sostenibile
(es. bagagli, App per servizi in aeroporto, etc.)

★ Prodotti e tecnologie per l’Aeronautica e l’Aerospazio
(es. sviluppo componenti e innovazioni in campo aeronautico e aerospaziale. Particolare attenzione sul tema dei biocarburanti)

Nuovi Premi

Viaggio premio al Salone dell’Aeronautica e dell’Aerospazio di Londra per 2 scuole vincitrici
Visite agli stabilimenti delle aziende per 8 classi finaliste
Menzioni e premi speciali in entrambe le categorie di concorso
(miglior idea imprenditoriale, miglior Business Plan, miglior Elevator Pitch, Premio all’innovazione e sviluppo del territorio)

Il coinvolgimento delle Università

A supporto del programma, il Politecnico di Bari e, per la prima volta, il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento metteranno a disposizione i propri laureandi e docenti per accompagnare gli studenti nel percorso didattico.

Orientamento alle professioni e Alternanza Scuola-Lavoro

Nel corso dell’anno saranno organizzati nelle scuole aderenti seminari e workshop con esperti provenienti dal mondo aziendale e formativo sull’orientamento al lavoro e alle professioni, validi per l’acquisizione di crediti formativi e per l’Alternanza Scuola-Lavoro.

Visita il sito del progetto
Scarica il modulo di adesione

Per info: Contact Center Scuola Ellesse Edu | Tel. 06. 70 31 99 01 |
email:
naturalmentescuola@ellessedu.com